I nostri consigli per scegliere le porte perfette per la tua casa
Le porte interne sono un elemento di arredo fondamentale, che contribuisce a definire lo stile e l’atmosfera di una casa. Ma ricordiamo anche che, le porte interne sono il primo elemento di arredo in qualsiasi progetto, sia che si tratti di una casa che di un negozio o un ufficio.
Se stai cercando porte interne eleganti che possano donare alla tua casa un look raffinato e senza tempo, ecco alcuni nostri consigli.
Considera la funzione
È importante considerare la funzione delle porte.
Se hai bisogno di porte che permettano di risparmiare spazio, puoi optare per porte scorrevoli, a scomparsa o a libro.
Se invece hai bisogno di porte scenografiche perché hai molto spazio, puoi scegliere una porta a battente doppia.
Desideri ambienti luminosi? Le porte in vetro o le vetrate sono perfette!
Scegli lo stile
Oltre alla funzione considera lo stile delle porte.
Le porte interne possono essere classiche o più moderne.
Lo stile che sceglierai dovrà essere in linea con l’arredamento della tua casa e con il tuo gusto personale.
Qualunque sia il tuo gusto, le nostre porte, le porte Garofoli sono la soluzione ideale per ogni stile e personalità.
Perché la porta non è un semplice accessorio, ma un elemento d’arredo che rimane a lungo nel tempo. Passano le stagioni e possono cambiare i mobili, le luci, le esigenze, ma le porte restano testimoni, discrete e raffinate oppure vivaci e di tendenza, comunque protagoniste di una scelta di stile.
Porte eleganti per una casa senza tempo
Le porte interne sono un elemento fondamentale dell’arredamento, che usiamo ogni giorno e che contribuiscono a definire lo stile della casa.
Come abbiamo detto, la prima valutazione da fare nella scelta di una porta da interno è di carattere funzionale, in base alle nostre esigenze di spazio e di utilizzo.
Abbiamo per te una vasta gamma di porte interne, con diverse tipologie di apertura.
- A battente: è la tipologia più diffusa, semplice e versatile.
- A scomparsa (porta scorrevole interno muro): è una soluzione ideale per ambienti piccoli, in quanto permette di risparmiare spazio.
- Scorrevole esterno muro: è una soluzione elegante e raffinata, che si adatta a qualsiasi ambiente.
- A libro: è una soluzione versatile e salvaspazio, che può essere utilizzata per ambienti piccoli o grandi.
- A bilico: è una soluzione ideale per ambienti con soffitti alti o in cui si desidera un effetto scenografico. Il meccanismo di queste porte consente di far ruotare ante, anche di grandi dimensioni, attorno a un perno a scomparsa limitandone quindi l’ingombro.
- Rototraslante: è una soluzione innovativa, che permette di aprire la porta in diversi modi.
- A ventola: porte anche conosciute come porte saloon, proprio per il movimento che può fare l’anta, che risulta apribile sia a tirare che a spingere. Ideali per hotel o ristoranti perché garantiscono una comoda apertura va e vieni.
Qui puoi scaricare il catalogo Garofoli dove potrai approfondire le tipologie di apertura delle porte all’interno.
Se hai molto spazio e vuoi delle porte eleganti per interni puoi optare per soluzioni molto scenografiche, come una porta a battente doppia, come quella dell’immagine qui sotto.
Lo stile
La scelta dello stile della porta dipende dal gusto personale e dall’arredamento della casa. I due stili principali sono:
- Classico: le porte classiche sono caratterizzate da linee eleganti e raffinate. Sono spesso realizzate in legno o laccato. Le porte da interno in stile classico per eccellenza sono senza dubbio quelle bugnate, bellissime sia in legno che laccate e molto eleganti se abbinate alla boiserie coordinata.
- Moderno: le porte moderne sono caratterizzate da linee semplici e pulite. Le porte Filomuro sono porte interne eleganti per interni sono l’ideale per le case minimali in cui il rigore estetico è un obbligo. Nelle versioni tinteggiabili o rivestite con la medesima finitura, si fondono con la parete fino a risultare quasi completamente invisibili.
All’interno di queste due categorie (classico e moderno) ci sono poi il vintage, lo shabby chic, lo scandinavo e molti altri stili.
Per lo stile classico puoi lasciarti ispirare da questo ambiente bagno, realizzato con la porta laccata bianca pantografata, collezione Dorè con la boiserie bugnata coordinata.
Se invece preferisci lo stile moderno puoi optare per una delle collezioni di design oppure per una porta raso parete. Ecco un esempio nell’immagine qui sotto.
La scelta della porta da interno è un’operazione importante, che richiede un po’ di riflessione. Valutando con attenzione le proprie esigenze e il proprio gusto personale, è possibile trovare la porta perfetta per la propria casa.
Se hai un architetto, un progettista, un interior designer che seguirà il progetto venite pure a trovarci nel nostro showroom. Siete i benvenuti!
Nel caso contrario ti daremo una mano noi, anche grazie ai professionisti della progettazione con cui collaboriamo.
I Materiali
I materiali delle porte interne sono:
- legno o legno massiccio: è un materiale naturale e versatile, che si adatta a qualsiasi stile di arredamento. Il legno invece è un materiale vivo, quindi negli anni può leggermente modificarsi. È questa una caratteristica molto apprezzata da chi lo sceglie proprio per la sua naturalità.
- laminato: è un materiale che imita l’aspetto del legno. È resistente all’usura e ai graffi, e facile da pulire. Il legno laminato ha un prezzo più vantaggioso.
- vetro e il laccato: vetro e laccato sono due materiali di grande tendenza, particolarmente adatti se desideri porte interne eleganti e senza tempo.
Porte eleganti per interni in legno o laccate
Cerchi porte versatili e in grado di coniugare uno stile classico con quello più contemporaneo?
Puoi optare per le porte laccate o in legno che ti permettono di scegliere tra un’ampia scelta e di valutare decori, cornici e la linea che preferisci, morbida e sinuosa oppure lineare e rigorosa.
Le porte in stile classico Garofoli sono la scelta perfetta per chi desidera porte interne eleganti e raffinate.
La collezione Classica, in particolare, offre un’ampia gamma di modelli realizzati in legno massiccio, un materiale che da sempre è sinonimo di lusso, raffinatezza e pregio.
In questa immagine, puoi vedere come la porta in legno massiccio della collezione Classica Garofoli si armonizzi perfettamente con l’ambiente circostante, creando un’atmosfera elegante e accogliente. L’abbinamento con gli arredi contemporanei, come i tavolini bassi in metallo e il lampadario moderno, conferisce all’ambiente un tocco di modernità, evitando che l’ambiente risulti eccessivamente pesante e antico.
In questo secondo esempio puoi osservare le porte classiche in legno massiccio della collezione 110 & Lode, valorizzate dagli optional e da un mobilio neoclassico che ne esalta il pregio.
Il tocco di classe? Abbinare le porte in legno a parquet, boiserie e armadi coordinati, che presentano le medesime bugnature e finiture scelte per le porte interne. Questa combinazione contribuisce poi a rendere lussuoso e senza tempo tutto il contesto.
Abbinare le porte in legno all’arredo non è sempre facile. Esistono tante varietà modelli e finiture, così come quella dei mobili con cui arredare casa.
Le variabili da tenere in considerazione sono soprattutto: lo stile dell’abitazione, la luminosità degli spazi e la preferenza per layout armonici o a contrasto.
Le porte laccate sono un’altra tipologia di porte interne eleganti, che si adattano perfettamente a chi ama lo stile neoclassico o classico contemporaneo.
Queste porte combinano l’eleganza senza tempo dei dettagli classici con la raffinatezza essenziale del design contemporaneo.
In questa immagine, si può vedere un esempio di come le porte laccate possono essere utilizzate per creare un ambiente elegante e armonioso.
La porta classica laccata bianca della collezione Doré, con cimasa e mostrine, abbinata alla boiserie e all’armadio coordinati, crea un’atmosfera raffinata e accogliente. L’abbinamento con gli arredi per il bagno di interpretazione moderna conferisce all’ambiente un tocco di contemporaneità, evitando che risulti eccessivamente tradizionale.
La collezione Miraquadra Garofoli è una scelta eccellente per chi desidera porte interne bianche eleganti con un tocco moderno e neoclassico.
In questa immagine, si può vedere un esempio di come la collezione Miraquadra, una porta pantografata moderna con un tocco neoclassico, può essere utilizzata per creare un ambiente elegante e armonioso.
In questo ambiente, la porta pantografata bianca, abbinata alla boiserie a tutta altezza e all’armadio coordinato, crea un’atmosfera raffinata e accogliente. I riquadri pantografati che ci sono sull’anta sono perfettamente allineati e identici a quelli sulla boiserie, creando un effetto di continuità e armonia.
Ebbene sì, perché un’ulteriore possibilità data da Garofoli, è quella di abbinare le porte non solo alla boiserie ma anche ad armadi e cabine armadio.
Le porte laccate sono un evergreen dell’arredo: il bianco, infatti, che sia opaco o lucido, è un colore che si può abbinare con facilità e non vincola troppo la scelta dei pavimenti, delle pareti e dei mobili con cui si decide di completare l’arredo della casa.
Se stai completando il restyling della tua casa e ti piacerebbe scegliere delle porte interne bianche eleganti, le nostre diverse collezioni di porte laccate Garofoli, possono fare al caso tuo!
Porte interne eleganti in vetro
Le porte interne in vetro o le vetrate Garofoli sono una scelta ideali per chi desidera creare un ambiente elegante, raffinato e anche luminoso.
Queste porte sono capaci di creare un bellissimo effetto a contrasto, davvero raffinato e sorprendente.
In particolare, le porte in vetro con finitura metallizzata, come l’oro rosa e il marrone, sono una tendenza molto attuale. Queste finiture creano un bellissimo effetto a contrasto, che rende l’ambiente più sofisticato e ricercato. In questo esempio, la porta Biglass Filomuro a tutta altezza in alluminio finitura Everose con doppio vetro trasparente è stata scelta per separare il bagno dal resto degli ambienti. La porta è stata abbinata al parquet Garofoli in Rovere laccato bianco a poro aperto e alla boiserie Garofoli in vetro effetto marmo finitura Borghini Grey.
L’effetto è davvero elegante e lussuoso.
Nel catalogo di porte in vetro e alluminio Garofoli, sono presenti anche finiture metallizzate, come l’oro rosa e il marrone.
Anche la porta Total Biglass con profili metallizzati finitura brown, come nell’immagine qui sotto, può fare al caso tuo se sei alla ricerca di porte interne eleganti in vetro.
In abbinamento alla boiserie in legno massiccio Onda Rovere Terra e vetro effetto marmo Borghini Grey, sarà meravigliosa!
Le porte in vetro e le vetrate in stile industrial vengono infatti sempre più spesso usate per la ristrutturazione anche di case e appartamenti dallo stile classico, con soffitti di pregio o decorati.
Un esempio nell’appartamento parigino che ti mostriamo qua sotto, dove è stata scelta la parete G-like modello Cross 1VC con profili neri, ante e sopraluce fissi con anta a battente apribile, coordinata al nostro Parquet e battiscopa Rovere Nero Profondo.
Questi sono stati i nostri suggerimenti che, speriamo ti siano di aiuto. Come avrai potuto comprendere, per scegliere delle porte interne eleganti, devi tener conto
- Dello stile dell’arredamento: le porte devono armonizzarsi con l’ambiente circostante. Se non sai quale stile scegliere, puoi partire dalle porte e poi abbinare gli altri elementi d’arredo.
- Delle esigenze funzionali: le porte devono soddisfare le tue esigenze di spazio e di luce. Ad esempio, se hai un ambiente piccolo, potresti scegliere una porta scorrevole per risparmiare spazio. Se desideri luce le porte in vetro sono perfette.
- Non dimentichiamo la qualità: le porte sono un investimento importante, quindi è importante scegliere porte di qualità, realizzate con materiali durevoli e resistenti. Proprio come le porte Garofoli.
Le porte interne sono un elemento d’arredo fondamentale per creare un ambiente raffinato e senza tempo. Scegliendo le porte giuste, puoi dare alla tua casa un tocco di eleganza e personalità.