In questi giorni di obbligata permanenza in casa per molte ore, la possibilità di avere ambienti illuminati da luce naturale ha assunto ancora più importanza. Ecco perché abbiamo pensato a una breve guida che ti permetta di capire quali sono le principali cose da sapere sulle porte in vetro.
1) TIPOLOGIA DI APERTURA
Puoi scegliere le porte in vetro in 3 diverse tipologie di apertura:
- a battente (la porta tradizionale, quella fissata al suo telaio, con un preciso verso di apertura);
- scorrevole (quella che scorre all’interno di un vano oppure su binari posti esternamente al muro);
- a bilico (quella che ruota su un perno e che si può aprire sia a spingere che a tirare).
2) PERCENTUALE DI VETRO
Un’altra differenza sostanziale è data dal ruolo del vetro, che può essere più o meno protagonista in base al suo rapporto con gli altri materiali di cui è fatta la porta.
3) DECORI ED EFFETTI
Le porte in vetro sono disponibili con tantissimi tipi di decori ed effetti. Puoi infatti scegliere tra i classici vetri trasparenti oppure quelli satinati, colorati, glitterati, con reti metalliche, con decori 3D o incisioni.