Idee e soluzioni per ambienti di grande fascino
Il battiscopa è un elemento fondamentale che non dovrebbe mai essere trascurato nella progettazione degli interni. Oltre alla sua funzione protettiva, ha un impatto estetico che può influire notevolmente sull’ambiente in cui è inserito.
Le principali funzioni del battiscopa includono la protezione della parte inferiore delle pareti da colpi accidentali e la creazione di uno spazio nascosto tra il pavimento e la parete, utile per i movimenti e gli assestamenti del pavimento, specialmente nei casi di pavimenti in legno come il parquet.
Ma il battiscopa non svolge solo una funzione pratica; ha anche un ruolo estetico significativo. Essendo il punto di connessione tra la parete e il pavimento, è essenziale considerare l’abbinamento tra porte e battiscopa per ottenere un risultato armonioso in tutta la casa.
In questo articolo vogliamo offrirti alcune idee che ti aiuteranno ad abbinare porte e battiscopa in modo corretto. Parliamo di porte e battiscopa Garofoli.
Perché scegliere porte e battiscopa Garofoli? Per avere prodotti garantiti di altissima qualità, provenienti da legni pregiati gestiti in modo ecosostenibile.
Abbinare porte e battiscopa
Quando si scelgono le porte e i pavimenti per la casa, è importante considerare anche il battiscopa. Questo elemento non dovrebbe solo coordinarsi con il pavimento ma anche con lo stile e le finiture scelte per le porte interne, creando un effetto di omogeneità che renderà gli ambienti più armoniosi.
Le porte interne, i pavimenti e i battiscopa sono elementi chiave nell’arredamento di una casa, poiché influenzano gli aspetti strutturali ma anche il look generale dell’ambiente.
Gli zoccolini in legno e laccati sono molto diffusi perché offrono una vasta gamma di finiture e colori. Sono resistenti nel tempo, facili da pulire e semplici da installare. Si distinguono anche per il profilo, con le opzioni a spigolo arrotondato e a spigolo vivo, adatte a diverse preferenze estetiche.
Il battiscopa andrà scelto nella medesima finitura della porta e/o del pavimento se si desidera una continuità estetica. Nel caso di parquet, battiscopa e porte interne Garofoli questo abbinamento sarà semplicissimo vista la presenza nel catalogo Garofoli, di finiture coordinate per tutti i prodotti.
I nostri battiscopa, i battiscopa Garofoli, sono disponibili in varie finiture coordinabili a porte e parquet e ci permettono di scegliere tra 5 diverse altezze: 40mm, 70mm, 85mm, 100mm, 130mm. Per un effetto finale più rifinito e preciso sono disponibili anche angolari e soglie.
Se ami lo stile neoclassico, puoi coordinare porte interne in legno massiccio con battiscopa della stessa finitura. Questo crea un ambiente elegante e raffinato, con porte incorniciate da un battiscopa che si adatta al tuo stile.
Lasciati ispirare dalle immagini qui sotto!
Stile contemporaneo e porte filomuro
Se preferisci uno stile contemporaneo e minimalista, le porte raso parete, come le porte filomuro Garofoli, sono di tendenza: potrai abbinarle a battiscopa filomuro per un design pulito e minimalista.
Questo battiscopa, disponibile sia per muratura che per cartongesso, si integra perfettamente con il design delle porte filomuro, creando un aspetto raffinato e moderno. Offre anche vantaggi pratici, come una maggiore resistenza all’usura, la possibilità di una pulizia agevole e l’eliminazione degli spazi tra muro e mobili.
Puoi anche abbinare battiscopa e porte, ma anche pavimenti, scale e armadi. Garofoli infatti, a completamento dei prodotti per pavimento ha infatti realizzato anche tutto il necessario per il rivestimento di gradini e scale, sempre nelle medesime finiture dei parquet e dei coordinati in legno. Meraviglioso vero?
Un esempio lo puoi scoprire in questo ambiente, dove è stato scelto il battiscopa Filomuro, installato in complanarità con la porta filomuro Rovere Ice Garofoli e le ante dell’armadio Miria Plania.
In questo caso, il battiscopa è in coordinato anche con gradini in legno e il parquet Garofoli in Rovere Ice.
Nella foto qui sotto puoi invece osservare come il battiscopa filomuro possa essere reso più originale e scenografico grazie all’inserimento di luce LED.
Nell’ambiente sottostante, il battiscopa rasoparete garantisce una grande pulizia estetica, soprattutto in abbinamento con le porte filomuro, che si prestano bene per ambienti raffinati e moderni, dal look minimal. In questo è stato scelto il battiscopa filomuro Garofoli installato in complanarità con le porte filomuro intonacabili e in continuità con il telaio della porta scorrevole in vetro 1TV.
Un altro vantaggio del battiscopa filomuro abbinato alle porte filomuro?
- Disponibilità sia per muratura che per cartongesso
- Maggiore resistenza all’usura
- Intonacatura precisa, muri diritti, angoli precisi
- Complanarità al muro con raccordabilità con tutte le porte filomuro, compresi i cassonetti a scomparsa di diverse marche
- Igiene in quanto si evita l’accumulo della polvere sul battiscopa
- Nessuno spazio tra muro e mobili
- Montaggio facile: meno tempo necessario per la posa.
Porte in legno massiccio
Se invece preferisci le porte in legno massiccio, anche in questo caso il nostro consiglio è coordinare le finiture e lo stile delle porte a quello del pavimento e del battiscopa, per creare un ambiente armonico dove ogni dettaglio comunichi pregio ed eleganza senza tempo.
Colori
Abbinare il battiscopa alla porta è un’opzione davvero interessante per creare una cornice continua e senza interruzioni per la stanza. Questo funziona particolarmente bene se il pavimento è della stessa finitura delle porte e del battiscopa. Tuttavia, puoi anche optare per un abbinamento di porte e battiscopa chiari, come il laccato bianco, in contrasto con pavimenti e pareti dalle tonalità più scure.
Combinazioni molto gradevoli si possono ottenere anche differenziando i colori e le finiture di battiscopa e porte da quelle del pavimento, che può essere di un colore più scuro o chiaro rispetto a quello del battiscopa, come puoi vedere dalle foto sottostanti.
Ti piace dare continuità ma non ami gli spazi total white? Puoi optare per l’abbinamento di porte e battiscopa chiari, ad esempio laccati bianchi, come quelli che vedi nella foto qui sotto, in contrasto con pavimento e pareti dalle tonalità più scure. In questo caso, ad esempio, il battiscopa Garofoli è stato abbinato alla nostra Milia laccata bianca, qui collocata in contrasto con la parete lilla e parquet e boiserie Garofoli in Rovere nero profondo.
In sintesi, con i prodotti Garofoli, l’abbinamento di porte e battiscopa è semplice e offre molte opzioni per creare l’ambiente desiderato. La scelta dipenderà dai tuoi gusti personali e dagli obiettivi estetici, che possono spaziare dalla continuità armoniosa al contrasto creativo.