Approfitta degli Ecobonus e Bonus Ristrutturazioni fino al 31 Dicembre 2024 per detrarre il 50% della spesa
Fino al 31 Dicembre 2024, hai la possibilità di usufruire degli Ecobonus e del Bonus Ristrutturazioni, che ti permettono di detrarre il 50% della spesa in 10 anni come detrazione IRPEF sull’acquisto o la sostituzione dei tuoi infissi.
Si tratta di un’opportunità imperdibile per migliorare il comfort e l’efficienza energetica della tua casa, risparmiando allo stesso tempo una somma significativa!
Perché sostituire o acquistare nuovi infissi oggi può fare la differenza? Te lo spieghiamo con 5 motivi.
1) Risparmio energetico e maggiore comfort abitativo
I nuovi infissi di alta qualità offrono una migliore capacità di isolamento termico, che riduce la dispersione di calore durante l’inverno e mantiene l’ambiente più fresco in estate. Questo significa un notevole risparmio sulle bollette energetiche e un miglioramento del comfort all’interno della tua casa.
Parliamo a tal riguardo della Trasmittanza termica. Il coefficiente di trasmittanza termica (Uw) indica quanta energia (calore o refrigerazione) disperde il serramento attraverso la sua superficie. Più è basso il coefficiente Uw maggiore è il potere isolante del serramento.
Gran parte del calore e del refrigerio si disperde a causa dei cosiddetti ponti termici: finestre, tetto, cantina, pareti esterne. Questi consumi possono essere drasticamente ridotti sostituendo i vecchi infissi con nuovi o installando infissi performanti come ad esempio gli infissi I NOBILI con i quali puoi risparmiare fino al 75% di energia, con notevoli vantaggi non solo per il bilancio economico familiare, ma anche per l’ambiente e per il comfort abitativo.
Uw finestra I Nobili 0.97 rispetto a 4.8 di una vecchia finestra.
Il tipo di vetro utilizzato negli infissi ha un impatto diretto e significativo sulla trasmittanza termica totale degli stessi. I vetri rappresentano infatti il 70% circa della superficie degli infissi.
Ecco dunque che la scelta del vetro, da effettuarsi sulla base delle caratteristiche degli edifici, può migliorare notevolmente le prestazioni delle finestre e, conseguentemente, il comfort all’interno degli edifici e il risparmio energetico.
Con I Nobili ti proponiamo diverse tipologie di vetri:
Vetri isolanti, detti basso emissivi (di serie con I Nobili)
- Il vetro basso emissivo è un vero scudo contro il freddo che consente di riscaldare gli edifici. Questa tipologia di vetri permette al calore di entrare negli edifici ma non di uscire, quindi si ha il vantaggio di un maggior isolamento termico e un notevole risparmio energetico. È costituito da due o più lastre di vetro su una delle quali è stata posata una pellicola di ossidi di metallo, che migliora notevolmente le prestazioni d’isolamento termico e agisce come specchio termico, riflettendo il calore verso l’interno della stanza senza modificare le prestazioni di trasmissione della luce. Lo speciale rivestimento depositato sul vetro isolante è trasparente ai raggi solari e lascia pertanto passare calore gratuito all’interno dell’abitazione.
Vetri a controllo solare
- Questi vetri mantengono gli interni luminosi e molto più freschi (scudo contro il caldo). L’irraggiamento solare causa il riscaldamento degli ambienti. L’energia solare entrata dal vetro si trova, quindi, intrappolata all’interno del locale, che tende a scaldarsi. Considera che una vetrata isolante tradizionale lascia passare il 76% di calore. Per ovviare a questo ci sono i vetri a controllo solare, che incorporano degli strati invisibili di speciali materiali che possiedono la duplice proprietà di consentire il passaggio della luce solare, respingendo però il calore. L’efficienza del vetro a controllo solare è quantificata dal valore g, ovvero il fattore solare. Più alto è il valore g, maggiore è l’apporto di calore, viceversa minore è il valore g, minore è l’apporto di calore.
Vetri selettivi
- I vetri selettivi sono lo scudo contro il caldo e il freddo. Si chiamano selettivi perché, pur lasciando passare una grande quantità di luce naturale, esercitano un’azione schermante dei raggi invisibili (UV e infrarossi). In questo modo gli edifici si mantengono caldi in inverno e freschi in estate, senza rinunciare alla luce.
2) Incremento del valore dell'immobile
Sostituire vecchi infissi con modelli nuovi e moderni non solo migliora l’aspetto estetico della tua abitazione, ma ne aumenta anche il valore sul mercato. Un immobile con infissi ad alta efficienza energetica è più attrattivo per eventuali acquirenti, rappresentando un investimento intelligente a lungo termine.
3) Isolamento acustico
I nuovi infissi garantiscono un isolamento acustico superiore rispetto a quelli obsoleti, bloccando i rumori provenienti dall’esterno e creando un ambiente più tranquillo e sereno all’interno della tua casa. La scelta del serramento va correlata alla destinazione d’uso del locale nel quale l’infisso deve essere inserito e al livello di rumore esterno.
L’efficacia dell’isolamento acustico dipende da 3 elementi: materiale del telaio, il vetro isolante e la posa in opera, per evitare ponti acustici che vanificano le prestazioni della finestra.
Le finestre I NOBILI, grazie alle loro proprietà fonoassorbenti e speciali vetri fonoisolanti, oltre alla posa eseguita a regola d’arte dai nostri installatori, permettono di riportare la tranquillità nelle abitazioni e negli ambienti lavorativi.
4) Sicurezza migliorata
Gli infissi di nuova generazione sono progettati per offrire una sicurezza superiore, grazie a materiali resistenti e sistemi di chiusura avanzati. Questo contribuisce a proteggere la tua casa e i tuoi cari, riducendo il rischio di effrazioni.
I vetri utilizzati nella realizzazione gli infissi devono rispettare diverse leggi in materia di isolamento termico, acustico, resistenza ai sovraccarichi magarantire anche i requisiti necessari per l’incolumità delle persone: parliamo dei vetri di sicurezza.
Vetri di sicurezza
I vetri di sicurezza possono essere di 2 tipi:
- Vetro temprato. Il vetro di sicurezza temprato grazie a uno speciale trattamento è 5 volte più resistente del vetro comune ma in caso di rottura si sbriciola in piccoli frammenti inoffensivi, così da poter essere considerato in talune situazioni vetro antiferita.
- Vetro stratificato. Il vetro di sicurezza stratificato è costituito da due lastre di vetro tenute insieme da film plastico. In caso di urto accidentale il vetro si rompe in frammenti che rimangono incollati ai film plastici, evitando il rischio di ferite da taglio o penetrazione.
5) Ampia scelta di materiali e design
Oggi hai a disposizione un’ampia gamma di materiali, i principali sono l’alluminio, il PVC, e una varietà di design che si adattano perfettamente allo stile della tua abitazione, permettendoti di combinare estetica e funzionalità.
Infissi alluminio-PVC
Marchese Hybrid, con profili in alluminio e anima in PVC: un concentrato di design minimalista e performance isolanti eccellenti.
Infissi in PVC
I serramenti in PVC sono riciclabili, dunque altamente sostenibili.
Come approfittare degli incentivi?
Per usufruire della detrazione del 50% sulla spesa per l’acquisto o la sostituzione degli infissi, è sufficiente seguire alcuni semplici passi:
- Richiedi un preventivo: contattaci per ricevere una consulenza personalizzata e un preventivo gratuito.
- Esegui i lavori entro il 31 Dicembre 2024: assicurati di completare l’acquisto e l’installazione dei nuovi infissi entro questa data per poter usufruire dell’incentivo.
- Conserva la documentazione necessaria: mantieni tutte le fatture e i documenti relativi all’acquisto e all’installazione degli infissi per presentare la richiesta di detrazione IRPEF.
Non aspettare, contattaci subito!
Questa è un’occasione unica per migliorare la tua casa, risparmiare sui costi energetici e beneficiare di una detrazione fiscale vantaggiosa.
Contattaci per scoprire come possiamo aiutarti a scegliere i migliori infissi per le tue esigenze e approfitta dell’opportunità prima che sia troppo tardi!