![](https://www.habitatservicesrl.com/wp-content/uploads/2019/10/1-porte-garofoli-habitatservice_terlizzi-noi.jpg)
![](https://www.habitatservicesrl.com/wp-content/uploads/2019/10/1-porte-garofoli-habitatservice_terlizzi-noi.jpg)
Le porte interne costituiscono una vera e propria componente architettonica, nonché un importante indicatore dello stile d’arredo. Nonostante possa sembrare un argomento secondario, scegliere le porte interne è invece importantissimo perché si tratta di complementi che riescono a cambiare il look di un ambiente, e per questa ragione è essenziale che la loro scelta sia il risultato di un’attenta e misurata riflessione sia per ragioni pratiche e funzionali sia per motivi di ordine estetico.
Le porte interne, infatti, possono ottimizzare lo spazio, isolare gli ambienti (acusticamente e termicamente), creare ambienti ibridi (se sottili e a scomparsa) o, al contrario, marcare nettamente la separazione tra le diverse aree funzionali della casa.
Come orientarsi tra modelli, finiture, tipologie di apertura? Innanzitutto è importante capire che ruolo vogliamo dare alla porta: deve essere invisibile oppure decorativa? Deve segnare un limite o lasciare comunicare gli ambienti?
La nostra ventennale esperienza come rivenditori Garofoli e Gidea ci permette di essere sempre aggiornati su tutte le novità e di fornire ai nostri clienti soluzioni innovative e di design per ogni porta di casa.
LE PRINCIPALI CARATTERISTICHE DA VALUTARE NELLA SCELTA DELLE PORTE
Le Misure
La misura di una porta da interni standard è solitamente di 80 cm di larghezza. Ciò significa che lo spazio libero da ingombro è appunto di 80 cm, per permettere il passaggio di carrozzine e mobili. Per sgabuzzini e ripostigli si può anche scegliere una porta con larghezza minore (fino a 60 cm), mentre per aperture più ampie si può optare per larghezze oversize: molto scenografiche anche se più costose. L’altezza classica è invece di 210 cm, ma il trend del momento sono le porte a tutta altezza, quelle cioé che arrivano a toccare il soffitto e permettono un maggior passaggio di luce. Questa porte sono perfette se si vuole slanciare un ambiente. Per una casa che vuole puntare sulla raffinatezza, questa è sicuramente la soluzione migliore.
A tal proposito CONSIGLIAMO DI DEFINIRE LA PORTA IN FASE DI PROGETTAZIONE O RISTRUTTURAZIONE. Spesso, finiti i lavori, ci si accorge di preferire una porta a tutt’altezza o con dimensioni speciali. Risultato: nuovi lavori, maggiore spesa.
![porta-filomuro-8-habitatservice_terlizzi](https://www.habitatservicesrl.com/wp-content/uploads/2019/10/porta-filomuro-8-habitatservice_terlizzi.jpg)
![16-porte-garofoli-habitatservice_terlizzi-PIRIGA](https://www.habitatservicesrl.com/wp-content/uploads/2019/10/16-porte-garofoli-habitatservice_terlizzi-PIRIGA-819x1024.jpg)
![16-porte-garofoli-habitatservice_terlizzi-PIRIGA](https://www.habitatservicesrl.com/wp-content/uploads/2019/10/16-porte-garofoli-habitatservice_terlizzi-PIRIGA-819x1024.jpg)
I Materiali
Le porte si possono scegliere in tantissimi materiali, da quelle più pregiate, in legno massiccio, a quelle più smart, in laminato in funzione delle diverse necessità.
Per abbinare bene i colori di casa con le finiture disponibili bisogna evitare di scegliere le porte solo dopo aver dipinto il muro o senza avere idea dei mobili in casa. La porta infatti è un elemento d’arredo e quindi è bene che sia coordinata allo stile degli spazi in cui viene collocata.
PORTE IN LEGNO: il legno è un materiale resistente e duraturo, una scelta di pregio il cui fascino aumenta nel tempo.
PORTE IN VETRO: la soluzione ideale per chi vuole separare gli ambienti senza dividerli. Regala luminosità, personalizzabile nelle dimensioni, colori e decori.
PORTE LACCATE: danno un gusto moderno alla casa, sono disponibili in tantissimi colori e sono facili da pulire
PORTE IN LAMINATO: resistenti all’usura e all’umidità, facile da pulire e non si altera nel tempo.
Le Tipologie di Apertura
La modalità di apertura è una caratteristica molto importante nella scelta di una porta. La giusta combinazione di stile e funzionalità consente infatti di vivere al meglio ogni stile della casa o dell’ufficio.
PORTA A BATTENTE: la porta tradizionale, quella che viene fissata da un lato al vano, tramite cerniere (che possono essere visibili o a scomparsa) e ruota per aprirsi. Facile e pratica da aprire, ha un costo solitamente minore rispetto alle altre tipologie.
PORTE SCORREVOLI INTERNE: grazie a un controtelaio scatolare l’anta scorrevole scompare nello spessore della parete. E’ importante verificare che quest’ultima non contenga pilastri o canne fumarie. La porta scorrevole interna garantisce il massimo risultato nel salvare spazio.
PORTE SCORREVOLI ESTERNE: grazie a binari telescopici o guide di scorrimento l’anta scorre parallela al muro o a un pannello in vetro, e vi si sovrappone. La porta scorrevole esterna non richiede lavori di muratura per la posa ed è molto decorativa.
PORTE A LIBRO: Il pannello è sezionato in due porzioni mobili che scorrono e si impacchettano di lato: le porzioni possono essere simmetriche (come da immagine) oppure asimmetriche (come nella nostra porta Mix). È molto vantaggiosa quando si necessita di un ingombro ridotto.
PORTA ROTOTRASLANTE: l’anta gira su se stessa e trasla a spinta su entrambi i fronti grazie a un perno. Scorrendo verso il bordo del vano riduce moltissimo l’ingombro rispetto a una porta a battente: il 50% di spazio viene infatti guadagnato.
![15-porte-garofoli-habitatservice_terlizzi-PIOTTO](https://www.habitatservicesrl.com/wp-content/uploads/2019/10/15-porte-garofoli-habitatservice_terlizzi-PIOTTO-819x1024.jpg)
![15-porte-garofoli-habitatservice_terlizzi-PIOTTO](https://www.habitatservicesrl.com/wp-content/uploads/2019/10/15-porte-garofoli-habitatservice_terlizzi-PIOTTO-819x1024.jpg)
I Prezzi
Il prezzo di una porta dipende da vari fattori, i principali sono: le dimensioni, i materiali, la finitura, la complessità del montaggio e la garanzia. Una porta in laminato, ad esempio, è una risposta a chi cerca un costo più contenuto, mentre le porte di misure particolari solitamente hanno un prezzo più elevato. Naturalmente anche il servizio e la garanzia sul prodotto hanno la loro importanza.