

Bonus 2025 con Habitat Service a Terlizzi
La sostituzione di infissi e serramenti rappresenta un investimento significativo per migliorare l’efficienza energetica e il comfort della propria abitazione.
Grazie al Bonus Casa 2025, è possibile ridurre sensibilmente i costi sostenuti, beneficiando di detrazioni fiscali vantaggiose.
Il team Habitat Service a Terlizzi e a tua disposizione per valutare le soluzioni più adatte alle tue esigenze.
Acquistando le tue nuove finestre potrai recuperare fino al 50% della spesa sostenuta in 10 anni, detraendo l'importo dalla tua dichiarazione dei redditi.

Detrazioni per Ecobonus, Bonus Casa e Bonus Sicurezza
Per il 2025, le detrazioni relative all’Ecobonus, Bonus Casa e Bonus Sicurezza per la sostituzione dei serramenti rimangono al 50%, ma sono limitate all’abitazione principale e a chi ne ha diritto reale di godimento.
In altri casi, l’aliquota scende al 36%. Dal 2026 al 2027, le percentuali saranno ulteriormente ridotte.
Requisiti per accedere al Bonus Casa 2025
Per usufruire del Bonus Casa 2025 per la sostituzione di infissi e serramenti, è necessario rispettare alcuni requisiti.
- Interventi di manutenzione straordinaria: la sostituzione degli infissi deve rientrare in lavori di manutenzione straordinaria, finalizzati al miglioramento dell’efficienza energetica dell’immobile.
- Rispetto dei valori di trasmittanza termica: gli infissi installati devono garantire determinati valori di trasmittanza termica, che variano in base alla zona climatica di appartenenza dell’immobile.
- Documentazione: è fondamentale conservare tutte le fatture e i pagamenti effettuati tramite bonifico parlante, specificando la causale del versamento, il codice fiscale del beneficiario della detrazione e il numero di partita IVA o codice fiscale del destinatario del pagamento.
Nuovo Ecobonus per case popolari e famiglie a basso reddito
Introdotto per le famiglie a basso reddito e per l’edilizia residenziale pubblica, questo bonus finanzia interventi di efficientamento energetico fino al 30%.
Il fondo disponibile per il 2025 è di 1.381 milioni di euro, con il 65% erogato a fondo perduto e il 35% tramite prestiti garantiti da SACE e Cassa Depositi e Prestiti. Dettagli sugli interventi ammessi, beneficiari e modalità di accesso saranno definiti con un decreto ministeriale.
Riduzione del plafond per redditi medio-alti
Dal 2025, chi ha un reddito superiore a 75.000 euro avrà limitazioni sulle detrazioni
- Reddito tra 75.000 e 100.000 euro: massimo 14.000 euro detraibili.
- Reddito oltre 100.000 euro: massimo 8.000 euro detraibili.
Bonus Mobili
Prorogato per tutto il 2025, il Bonus Mobili permette di detrarre il 50% delle spese per l’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici collegati a interventi di ristrutturazione edilizia.
Ora che sai di poter usufruire di diverse agevolazioni, sai già quali finestre scegliere? Le preferite dai nostri clienti sono le finestre scorrevoli!
Quando scegliere le finestre scorrevoli?


Sono una soluzione di design elegante ma non solo: le finestre scorrevoli offrono numerosi vantaggi in termini di fruibilità degli spazi e, se scelte con cura, anche di ottimizzazione dei consumi.
- Ottimizzano la luminosità, soprattuto i modelli minimal.
Le finestre scorrevoli possono avere un telaio particolarmente discreto e di conseguenza lasciar passare ancora più luce rispetto alle soluzioni a battente.
- Permettono di contenere i consumi
Ampliando la superficie vetrata e facendo entrare la luce è possibile ridurre la bolletta energetica. A patto però di scegliere un serramento che garantisca delle performance di isolamento ottimali, in modo da mantenere sotto controllo la temperatura degli ambienti interni sia d’inverno che d’estate.
- Sono anche soluzioni salvaspazio
Se i tuoi ambienti sono contenuti nelle dimensioni, una finestra scorrevole è la soluzione che ti permette di non dover prevedere lo spazio di apertura dell’anta a battente. Così è possibile fruire al massimo di ogni centimetro.
- Gli infissi scorrevoli sono una delle soluzioni salvaspazio più diffuse.
Grazie al loro sistema di apertura su binari, non occupano spazio all’interno o all’esterno dell’ambiente. I nostri serramenti, come il modello Marchese Hybrid di I Nobili, offrono versioni scorrevoli con vetri ad alte prestazioni e strutture solide, ideali per chi cerca qualità e risparmio di spazio senza rinunciare all’eleganza.
- Danno uno stile ricercato
Rispetto alla finestre a battente, le finestre scorrevoli danno un tocco di originalità che è addirittura in grado di aumentare il valore della casa.
- Le puoi installare praticamente ovunque!
Nelle case piccole, per renderle più spaziose creando continuità tra l’ambiente interno e quello esterno.
Nei grandi spazi, per viste panoramiche di grande impatto scenografico.


In questo nostro progetto per riempire gli ambienti di luce naturale e creare un collegamento armonioso tra gli spazi interni ed esterni nella casa del cliente, abbiamo scelto gli infissi Marchese Hybrid di I Nobili.
Finestre alzanti scorrevoli con profili in alluminio e nucleo in pvc, con maniglia centrale, finitura nero opaco soft.



