

Le ultime tendenze per arredare la tua casa: Total Look Garofoli
Trasforma la tua casa con i prodotti coordinati Garofoli. Lasciati ispirare dalle ultime novità targate Garofoli, presentate al Salone del Mobile 2024


Finestre filomuro
Rendi la tua casa ancor più bella con le finestre filomuro. Scopri le finestre filomuro in legno alluminio


Strips Wood Garofoli: la nuova boiserie a doghe
Scopri come dare carattere ai tuoi ambienti con la nuova boiserie Garofoli 3D!


Workshop sulla luce naturale a Bari
Scopri l’evento di cui siamo sponsor, organizzato da Archimake, M74 Solution e Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Bari. Un evento dedicato ai professionisti, che si terrà a Bari e affronterà il tema della luce naturale.


Porte filomuro tinteggiabili e con carta da parati
Scopri come rendere unica la tua casa con le porte filomuro e tinteggiabili.


Comfort termico della tua casa con infissi performanti
Isolamento termico e stile anche con le finestre scorrevoli
Lo sai che una vecchia finestra può causare una dispersione energetica tra il 20% e il 30%? Ebbene si, il 20%/30% dell’energia utilizzata per il riscaldamento viene persa a causa di finestre poco isolanti.
Con gli infissi di ultima generazione e una posa a regola d’arte potrai ridurre notevolmente le spese di riscaldamento!
I nostri serramenti dotati di doppi o tripli vetri e di vetrocamera, garantiscono prestazioni ottimali di isolamento termico in inverno ed efficace protezione dal calore in estate.
Dispersione di calore: il costo invisibile delle finestre di vecchia generazione
Gran parte dell’energia utilizzata per il riscaldamento si perde a causa di finestre poco isolanti. Le vecchie finestre, spesso caratterizzate da cornici sottili e a vetro singolo, rappresentano un importante ponte termico che consente alla temperatura interna di fuoriuscire all’esterno. Questa dispersione di calore non solo compromette il comfort abitativo ma si traduce anche in un aumento significativo delle spese di riscaldamento.
Le finestre di vecchia generazione, non adeguatamente progettate per trattenere il calore, possono influire negativamente sul benessere degli occupanti, causando variazioni di temperatura, condensa e una maggiore richiesta di energia per mantenere un clima interno confortevole.
Vantaggi della sostituzione: investire nel comfort e nella sostenibilità
I serramenti moderni, dotati di doppi o tripli vetri e con la giusta vetrocamera, garantiscono prestazioni ottimali di isolamento termico in inverno, trattenendo il calore all’interno degli ambienti. Allo stesso tempo, offrono una protezione efficace dal calore estivo, contribuendo a mantenere la casa fresca e confortevole.
I nostri infissi sono capaci di isolare gli ambienti interni da quelli esterni, garantendo quella stabilità termica capace di evitare il rischio di infiltrazioni, spifferi e condense.

Oltre ai doppi o tripli vetri per ottenere un clima ideale in casa, senza dover far troppo uso di riscaldamento e aria condizionata, un ruolo fondamentale è giocato dalle vetrocamere degli infissi.
La scelta della vetrocamera va fatta in base alle caratteristiche della casa, dell’immobile, e dalle scelte di chi la abita e può migliorare notevolmente le prestazioni degli infissi. Si può optare per
- Vetri isolanti detti basso emissivi, veri scudi contro il freddo. Questa tipologia di vetri permette al calore di entrare negli edifici ma non di uscire, quindi si ha il vantaggio di un maggior isolamento termico e un notevole risparmio energetico.
- Vetri con controllo solare che mantiene gli interni luminosi e molto più freschi. Il vetro a controllo solare, incorpora degli strati invisibili di speciali materiali che possiedono la duplice proprietà di consentire il passaggio della luce solare, respingendo però il calore.
- Vetri selettivi contro il caldo e il freddo che, pur lasciando passare una grande quantità di luce naturale, esercitano un’azione schermante dei raggi (UV e infrarossi). In questo modo gli edifici si mantengono caldi in inverno e freschi in estate, senza rinunciare alla luce.
Un ruolo fondamentale lo giocano anche le differenti tipologie di guarnizioni. Ognuna con la propria funzione e caratteristica, le guarnizioni degli infissi I Nobili ad esempio, sono realizzate con uno speciale elastomero, EPDM, che contribuisce a garantire un perfetto isolamento termo-acustico e una elevata resistenza agli agenti atmosferici.
Finestre scorrevoli ad alte prestazioni


Contrariamente a un mito comune, le finestre scorrevoli, se di alta qualità non compromettono affatto le prestazioni termiche; anzi, possono essere una soluzione eccellente.
Come i nostri scorrevoli.
Conosciamo ad esempio le finestre scorrevoli in PVC, legno alluminio, alluminio I Nobili.
In queste immagini ti mostriamo le scorrevoli in PVC I Nobili.
Grazie a un’altezza di 2,70 m, le finestre scorrevoli permettono di realizzare nuove soluzioni architettoniche per facciate dal design sofisticato. Ogni stanza sarà sempre bene illuminata grazie ai profili più sottili, resistenti all’azione degli agenti atmosferici e isolati termicamente. Pratico e maneggevole nell’utilizzo, si fonde con l’interno, e lascia entrare l’esterno permettendo di sfruttare al meglio lo spazio e spalancare le porte alla luce naturale grazie alle ampie superfici vetrate. La superficie HDF (High Definition Finishing) è più liscia e facile da pulire.
Scorrevoli con diverse tipologie di apertura.




Tra le scorrevoli in PVC puoi optare anche per l’alzante scorrevole


e per l’alzante panoramico scorrevole.


Nell’immagine seguente puoi osservare le diverse tipologie di apertura per le versioni alzanti


Queste finestre scorrevoli ad alte prestazioni sono progettate con accorgimenti specifici per ridurre al minimo le dispersioni termiche. Tecnologie innovative e materiali avanzati garantiscono una tenuta ermetica impeccabile, impedendo alle correnti d’aria indesiderate di penetrare e preservando la temperatura interna desiderata.
- Soglia Climatech eccellente isolamento termico e ottima resistenza all’abrasione. La soglia Climatech diventa complanare con i pavimenti interno ed esterno, garantendo il massimo risultato di design e una migliore pedonabilità degli ambienti.


- Con ClimaZero la soglia Climatech lascia defluire l’acqua piovana verso l’esterno casa. In questa foto puoi osservare il sistema di scolo dell’acqua.


Le finestre scorrevoli non solo offrono una visione panoramica e una luminosità eccezionale, e grazie alle loro caratteristiche di isolamento termico, contribuiscono a creare un ambiente interno confortevole tutto l’anno. La versatilità del design consente di integrare grandi vetrate senza compromettere le prestazioni energetiche.
Una scelta vincente
La sostituzione dei vecchi infissi con finestre e finestre scorrevoli ad alte prestazioni non solo è una scelta esteticamente appagante ma anche un investimento in un comfort termico ottimale. Scegliere l’efficienza energetica non significa rinunciare allo stile, soprattutto quando si tratta di soluzioni di alta qualità.
Oltre all’aspetto del risparmio energetico, la sostituzione delle finestre può aggiornare l’estetica della casa e migliorare il suo valore complessivo.
Restiamo a tua disposizione per accompagnarti nella scelta degli infissi più adatti alle tue esigenze e guidarti verso una soluzione che unisca design e funzionalità. Il tuo comfort è al centro della nostra missione! Ti aspettiamo in showroom!


Porte interne eleganti: guida alla scelta per una casa raffinata e accogliente
Stai cercando porte interne eleganti per la tua casa? In questo articolo troverai la guida alla scelta, per una casa raffinata e accogliente.


Marchese Hybrid il nuovo infisso in alluminio con anima in pvc
Raffinatezza, funzionalità, eco compatibilità
Nella costruzione e nella ristrutturazione di una casa oggi è fondamentale fare scelte ecosostenibili. Proprio per questo vogliamo farti scoprire l’infisso Marchese Hybrid di I Nobili, il serramento in cui si combinano in perfetta armonia estetica ed ecosostenibilità.
Con il suo nucleo in PVC e i suoi profili in alluminio, Marchese Hybrid è la finestra che si impegna per il risparmio di CO2.


Le caratteristiche principali
Spessore ridotto: nodo centrale 10 cm e una struttura di soli 7 cm.
Perfetta simmetria tra le parti apribili.
Giunzione perfetta senza fermavetro. Le giunzioni perfette e gli angoli senza fermavetro evidenziano l’essenzialità delle forme evidenziano l’essenzialità delle forme.
Nucleo in PVC multicamera senza rinforzo, proveniente da materiale plastico riciclato al 97% e riciclabile.
Profili interni ed esterni in alluminio. Il profilo in alluminio può essere scelto in un’ampia gamma di finiture premium con superficie ruvida ed estremamente resistente ma può altresì essere verniciato su richiesta in bicolore, con interno ed esterno differente.
Invisibile: se installato a scomparsa lascia spazio solo alla luce. Le ante appaiono sottili dall’interno e, se il serramento viene installato a scomparsa, invisibili dall’esterno a favore di una maggiore luminosità-
Doppio vetro di sicurezza.
La combinazione dei due materiali (pvc e alluminio) offre un’ottima tenuta e un’eccellente rigidità a fronte di un peso contenuto.
Ottime prestazioni tecniche acustiche.
L’alluminio è riciclabile al 100%. Il nucleo in PVC è riciclato al 97% e può essere riutilizzato ancora. I due materiali sono facilmente separabili in un’ottica di impegno concreto verso la sostenibilità e l’economia circolare.
Un diverso aspetto esterno
Il Marchese Hybrid ti permette anche di scegliere un diverso aspetto per quanto riguarda il profilo esterno.
- Anta minimal




Bianco, marrone, avorio, grigio perla sono solo alcuni dei tanti colori che puoi scegliere, e puoi anche optare per la verniciatura bicolore dell’alluminio.
Ecco qui sotto i vari colori disponibili.
Se ami il calore del legno puoi scegliere un rivestimento interno che riproduce la texture e il tatto del legno. La bellezza del legno unita alla durabilità dell’alluminio rende la manutenzione di questo infisso molto facile.


Questi sono i colori del legno che puoi scegliere.


Marchese Hybris: nucleo in PVC e profili in alluminio. Linee pulite e funzionalità per un serramento che ha a cuore il pianeta e garantisce ottime performance, vieni a scoprirlo nel nostro showroom!
Sia in caso di sostituzione di vecchi serramenti come in caso di nuova realizzazione con gli infissi ad alta efficienza energetica I Nobili, avrai isolamento termico ottimale. L’installazione di questi nuovi infissi diminuirà in modo notevole le bollette energetiche.
Siamo certi che scegliendo I Nobili per i tuoi nuovi serramenti e inizierai anche tu a risparmiare sul costo delle bollette.
Vantaggi fiscali
L’installazione di nuove finestre non solo migliora il comfort e l’aspetto della tua casa, ma può anche comportare vantaggi fiscali!
Con noi puoi usufruire del Bonus Barriere Architettoniche 75%. Scopri il mondo degli infissi I Nobili e trasforma la tua casa in un luogo di comfort, stile e efficienza!




Porte e battiscopa: come abbinarli
Idee e soluzioni per ambienti di grande fascino
Il battiscopa è un elemento fondamentale che non dovrebbe mai essere trascurato nella progettazione degli interni. Oltre alla sua funzione protettiva, ha un impatto estetico che può influire notevolmente sull’ambiente in cui è inserito.
Le principali funzioni del battiscopa includono la protezione della parte inferiore delle pareti da colpi accidentali e la creazione di uno spazio nascosto tra il pavimento e la parete, utile per i movimenti e gli assestamenti del pavimento, specialmente nei casi di pavimenti in legno come il parquet.
Ma il battiscopa non svolge solo una funzione pratica; ha anche un ruolo estetico significativo. Essendo il punto di connessione tra la parete e il pavimento, è essenziale considerare l’abbinamento tra porte e battiscopa per ottenere un risultato armonioso in tutta la casa.
In questo articolo vogliamo offrirti alcune idee che ti aiuteranno ad abbinare porte e battiscopa in modo corretto. Parliamo di porte e battiscopa Garofoli.
Perché scegliere porte e battiscopa Garofoli? Per avere prodotti garantiti di altissima qualità, provenienti da legni pregiati gestiti in modo ecosostenibile.


Abbinare porte e battiscopa
Quando si scelgono le porte e i pavimenti per la casa, è importante considerare anche il battiscopa. Questo elemento non dovrebbe solo coordinarsi con il pavimento ma anche con lo stile e le finiture scelte per le porte interne, creando un effetto di omogeneità che renderà gli ambienti più armoniosi.
Le porte interne, i pavimenti e i battiscopa sono elementi chiave nell’arredamento di una casa, poiché influenzano gli aspetti strutturali ma anche il look generale dell’ambiente.


Gli zoccolini in legno e laccati sono molto diffusi perché offrono una vasta gamma di finiture e colori. Sono resistenti nel tempo, facili da pulire e semplici da installare. Si distinguono anche per il profilo, con le opzioni a spigolo arrotondato e a spigolo vivo, adatte a diverse preferenze estetiche.
Il battiscopa andrà scelto nella medesima finitura della porta e/o del pavimento se si desidera una continuità estetica. Nel caso di parquet, battiscopa e porte interne Garofoli questo abbinamento sarà semplicissimo vista la presenza nel catalogo Garofoli, di finiture coordinate per tutti i prodotti.


I nostri battiscopa, i battiscopa Garofoli, sono disponibili in varie finiture coordinabili a porte e parquet e ci permettono di scegliere tra 5 diverse altezze: 40mm, 70mm, 85mm, 100mm, 130mm. Per un effetto finale più rifinito e preciso sono disponibili anche angolari e soglie.
Se ami lo stile neoclassico, puoi coordinare porte interne in legno massiccio con battiscopa della stessa finitura. Questo crea un ambiente elegante e raffinato, con porte incorniciate da un battiscopa che si adatta al tuo stile.
Lasciati ispirare dalle immagini qui sotto!
Stile contemporaneo e porte filomuro
Se preferisci uno stile contemporaneo e minimalista, le porte raso parete, come le porte filomuro Garofoli, sono di tendenza: potrai abbinarle a battiscopa filomuro per un design pulito e minimalista.
Questo battiscopa, disponibile sia per muratura che per cartongesso, si integra perfettamente con il design delle porte filomuro, creando un aspetto raffinato e moderno. Offre anche vantaggi pratici, come una maggiore resistenza all’usura, la possibilità di una pulizia agevole e l’eliminazione degli spazi tra muro e mobili.
Puoi anche abbinare battiscopa e porte, ma anche pavimenti, scale e armadi. Garofoli infatti, a completamento dei prodotti per pavimento ha infatti realizzato anche tutto il necessario per il rivestimento di gradini e scale, sempre nelle medesime finiture dei parquet e dei coordinati in legno. Meraviglioso vero?
Un esempio lo puoi scoprire in questo ambiente, dove è stato scelto il battiscopa Filomuro, installato in complanarità con la porta filomuro Rovere Ice Garofoli e le ante dell’armadio Miria Plania.
In questo caso, il battiscopa è in coordinato anche con gradini in legno e il parquet Garofoli in Rovere Ice.
Nella foto qui sotto puoi invece osservare come il battiscopa filomuro possa essere reso più originale e scenografico grazie all’inserimento di luce LED.


Nell’ambiente sottostante, il battiscopa rasoparete garantisce una grande pulizia estetica, soprattutto in abbinamento con le porte filomuro, che si prestano bene per ambienti raffinati e moderni, dal look minimal. In questo è stato scelto il battiscopa filomuro Garofoli installato in complanarità con le porte filomuro intonacabili e in continuità con il telaio della porta scorrevole in vetro 1TV.


Un altro vantaggio del battiscopa filomuro abbinato alle porte filomuro?
- Disponibilità sia per muratura che per cartongesso
- Maggiore resistenza all’usura
- Intonacatura precisa, muri diritti, angoli precisi
- Complanarità al muro con raccordabilità con tutte le porte filomuro, compresi i cassonetti a scomparsa di diverse marche
- Igiene in quanto si evita l’accumulo della polvere sul battiscopa
- Nessuno spazio tra muro e mobili
- Montaggio facile: meno tempo necessario per la posa.
Porte in legno massiccio
Se invece preferisci le porte in legno massiccio, anche in questo caso il nostro consiglio è coordinare le finiture e lo stile delle porte a quello del pavimento e del battiscopa, per creare un ambiente armonico dove ogni dettaglio comunichi pregio ed eleganza senza tempo.


Colori
Abbinare il battiscopa alla porta è un’opzione davvero interessante per creare una cornice continua e senza interruzioni per la stanza. Questo funziona particolarmente bene se il pavimento è della stessa finitura delle porte e del battiscopa. Tuttavia, puoi anche optare per un abbinamento di porte e battiscopa chiari, come il laccato bianco, in contrasto con pavimenti e pareti dalle tonalità più scure.
Combinazioni molto gradevoli si possono ottenere anche differenziando i colori e le finiture di battiscopa e porte da quelle del pavimento, che può essere di un colore più scuro o chiaro rispetto a quello del battiscopa, come puoi vedere dalle foto sottostanti.
Ti piace dare continuità ma non ami gli spazi total white? Puoi optare per l’abbinamento di porte e battiscopa chiari, ad esempio laccati bianchi, come quelli che vedi nella foto qui sotto, in contrasto con pavimento e pareti dalle tonalità più scure. In questo caso, ad esempio, il battiscopa Garofoli è stato abbinato alla nostra Milia laccata bianca, qui collocata in contrasto con la parete lilla e parquet e boiserie Garofoli in Rovere nero profondo.


In sintesi, con i prodotti Garofoli, l’abbinamento di porte e battiscopa è semplice e offre molte opzioni per creare l’ambiente desiderato. La scelta dipenderà dai tuoi gusti personali e dagli obiettivi estetici, che possono spaziare dalla continuità armoniosa al contrasto creativo.
Per scoprire come abbinare il battiscopa alle porte per realizzare il progetto dei tuoi sogni, puoi contattare i nostri consulenti o venire a trovarci nel nostro Garofoli Point!


Bonus Barriere Architettoniche a Terlizzi
Bonus Barriere Architettoniche a Terlizzi. Sostituisci le tue porte e finestre con il 75% di sconto. Leggi l’articolo per scoprire di più.