

Arredamento: idee per porte, mobili e pavimenti
Idee e consigli su porte e coordinati per la tua casa. Scopri di più in questo articolo!


Bonus 2025 per sostituire infissi e serramenti
Bonus 2025 con Habitat Service a Terlizzi
La sostituzione di infissi e serramenti rappresenta un investimento significativo per migliorare l’efficienza energetica e il comfort della propria abitazione.
Grazie al Bonus Casa 2025, è possibile ridurre sensibilmente i costi sostenuti, beneficiando di detrazioni fiscali vantaggiose.
Il team Habitat Service a Terlizzi e a tua disposizione per valutare le soluzioni più adatte alle tue esigenze.
Acquistando le tue nuove finestre potrai recuperare fino al 50% della spesa sostenuta in 10 anni, detraendo l'importo dalla tua dichiarazione dei redditi.

Detrazioni per Ecobonus, Bonus Casa e Bonus Sicurezza
Per il 2025, le detrazioni relative all’Ecobonus, Bonus Casa e Bonus Sicurezza per la sostituzione dei serramenti rimangono al 50%, ma sono limitate all’abitazione principale e a chi ne ha diritto reale di godimento.
In altri casi, l’aliquota scende al 36%. Dal 2026 al 2027, le percentuali saranno ulteriormente ridotte.
Requisiti per accedere al Bonus Casa 2025
Per usufruire del Bonus Casa 2025 per la sostituzione di infissi e serramenti, è necessario rispettare alcuni requisiti.
- Interventi di manutenzione straordinaria: la sostituzione degli infissi deve rientrare in lavori di manutenzione straordinaria, finalizzati al miglioramento dell’efficienza energetica dell’immobile.
- Rispetto dei valori di trasmittanza termica: gli infissi installati devono garantire determinati valori di trasmittanza termica, che variano in base alla zona climatica di appartenenza dell’immobile.
- Documentazione: è fondamentale conservare tutte le fatture e i pagamenti effettuati tramite bonifico parlante, specificando la causale del versamento, il codice fiscale del beneficiario della detrazione e il numero di partita IVA o codice fiscale del destinatario del pagamento.
Nuovo Ecobonus per case popolari e famiglie a basso reddito
Introdotto per le famiglie a basso reddito e per l’edilizia residenziale pubblica, questo bonus finanzia interventi di efficientamento energetico fino al 30%.
Il fondo disponibile per il 2025 è di 1.381 milioni di euro, con il 65% erogato a fondo perduto e il 35% tramite prestiti garantiti da SACE e Cassa Depositi e Prestiti. Dettagli sugli interventi ammessi, beneficiari e modalità di accesso saranno definiti con un decreto ministeriale.
Riduzione del plafond per redditi medio-alti
Dal 2025, chi ha un reddito superiore a 75.000 euro avrà limitazioni sulle detrazioni
- Reddito tra 75.000 e 100.000 euro: massimo 14.000 euro detraibili.
- Reddito oltre 100.000 euro: massimo 8.000 euro detraibili.
Bonus Mobili
Prorogato per tutto il 2025, il Bonus Mobili permette di detrarre il 50% delle spese per l’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici collegati a interventi di ristrutturazione edilizia.
Ora che sai di poter usufruire di diverse agevolazioni, sai già quali finestre scegliere? Le preferite dai nostri clienti sono le finestre scorrevoli!
Quando scegliere le finestre scorrevoli?


Sono una soluzione di design elegante ma non solo: le finestre scorrevoli offrono numerosi vantaggi in termini di fruibilità degli spazi e, se scelte con cura, anche di ottimizzazione dei consumi.
- Ottimizzano la luminosità, soprattuto i modelli minimal.
Le finestre scorrevoli possono avere un telaio particolarmente discreto e di conseguenza lasciar passare ancora più luce rispetto alle soluzioni a battente.
- Permettono di contenere i consumi
Ampliando la superficie vetrata e facendo entrare la luce è possibile ridurre la bolletta energetica. A patto però di scegliere un serramento che garantisca delle performance di isolamento ottimali, in modo da mantenere sotto controllo la temperatura degli ambienti interni sia d’inverno che d’estate.
- Sono anche soluzioni salvaspazio
Se i tuoi ambienti sono contenuti nelle dimensioni, una finestra scorrevole è la soluzione che ti permette di non dover prevedere lo spazio di apertura dell’anta a battente. Così è possibile fruire al massimo di ogni centimetro.
- Gli infissi scorrevoli sono una delle soluzioni salvaspazio più diffuse.
Grazie al loro sistema di apertura su binari, non occupano spazio all’interno o all’esterno dell’ambiente. I nostri serramenti, come il modello Marchese Hybrid di I Nobili, offrono versioni scorrevoli con vetri ad alte prestazioni e strutture solide, ideali per chi cerca qualità e risparmio di spazio senza rinunciare all’eleganza.
- Danno uno stile ricercato
Rispetto alla finestre a battente, le finestre scorrevoli danno un tocco di originalità che è addirittura in grado di aumentare il valore della casa.
- Le puoi installare praticamente ovunque!
Nelle case piccole, per renderle più spaziose creando continuità tra l’ambiente interno e quello esterno.
Nei grandi spazi, per viste panoramiche di grande impatto scenografico.


In questo nostro progetto per riempire gli ambienti di luce naturale e creare un collegamento armonioso tra gli spazi interni ed esterni nella casa del cliente, abbiamo scelto gli infissi Marchese Hybrid di I Nobili.
Finestre alzanti scorrevoli con profili in alluminio e nucleo in pvc, con maniglia centrale, finitura nero opaco soft.




Quale modello di serramento scorrevole è l’ideale per la tua casa? Chiedi un consiglio ai nostri consulenti!


Porte in vetro: modelli, tipologia di apertura, decori a Terlizzi
Porte in vetro Garofoli: le varie tipologie
Avere ambienti illuminati da luce naturale ha tanta importanza. Ecco perché abbiamo pensato a una breve guida che ti permetterà di capire quali sono le principali cose da sapere sulle porte in vetro.
Tipologia di apertura
Puoi scegliere le porte in vetro in 3 diverse tipologie di apertura:
- a battente (la porta tradizionale, quella fissata al suo telaio, con un preciso verso di apertura);
- scorrevole (quella che scorre all’interno di un vano oppure su binari posti esternamente al muro);
- a bilico (quella che ruota su un perno e che si può aprire sia a spingere che a tirare).






Percentuale di vetro
Un’altra differenza sostanziale è data dal ruolo del vetro, che può essere più o meno protagonista in base al suo rapporto con gli altri materiali di cui è fatta la porta.








Decori ed effetti
Le porte in vetro sono disponibili con tantissimi tipi di decori ed effetti. Puoi infatti scegliere tra i classici vetri trasparenti oppure quelli satinati, colorati, glitterati, con reti metalliche, con decori 3D o incisioni.






Vuoi info e prezzi sulle nostre porte in vetro?
Se stai decidendo di inserire nel tuo progetto una vetrata o delle porte in vetro puoi scaricare il catalogo Garofoli oppure puoi contattare i nostri consulenti per un appuntamento in negozio!


Finestre moderne a Terlizzi
Desideri una casa luminosa e moderna? I nostri serramenti ti offrono ampie vetrate e design minimal per un ambiente unico!


Tendenze infissi 2025
Esplora le novità nel settore degli infissi per il 2025: le preferenze emergenti e le soluzioni per soddisfare le esigenze di estetica e funzionalità


Guida alla scelta delle porte interne
Le porte sono dei veri e propri elementi d’arredo e vanno scelte con cura. Lasciati guidare da questi nostri consigli: come scegliere le porte interne: materiali, finiture, colore, tipologia di apertura.


Il Total look per la tua casa
Total Look Garofoli. Ami gli ambienti eleganti? Con le collezioni Garofoli puoi scegliere di avere superfici, porte e arredi negli stessi materiali e finiture. In questo articolo tante idee per la tua casa!


Infissi a Terlizzi con il 50% di detrazione fiscale: risparmia e migliora la tua casa
Approfitta del 50% di detrazione fiscale per i tuoi nuovi infissi a Terlizzi. In questo articolo puoi scoprire 5 buoni motivi per cui scegliere nuovi infissi può fare la differenza per il comfort, il risparmio energetico e la sicurezza della tua casa.


Infissi coordinati: omogeneità ed eleganza per la tua casa
infissi coordinati per un effetto di grande omogeneità. Ti raccontiamo il progetto realizzato per un nostro cliente


Visita all’azienda Gruppo Garofoli di Castelfidardo
Una giornata di ispirazione per i nostri architetti presso l'azienda Garofoli: visita alla produzione, allo showroom e incontro con i titolari
Vogliamo raccontarti le due giornate che abbiamo piacevolmente organizzato per portare in visita un gruppo di architetti all’azienda Garofoli di Castelfidardo, il 27 e 28 Giugno.
Sono state due giornate speciali e ricche di opportunità di confronto e scambio di idee.
Il pomeriggio del 27 Giugno, abbiamo avuto il piacere di visitare la splendida cittadina di Sirolo. La giornata si è conclusa con una cena conviviale in compagnia dei titolari di Garofoli presso un ristorante di Sirolo.
È stato un momento prezioso per consolidare relazioni e discutere di progetti futuri in un’atmosfera rilassata e amichevole.
Visita alla produzione e al nuovo Showroom Garofoli
Il secondo giorno è iniziato con la visita all’azienda Garofoli, partendo dal cuore pulsante della produzione fino ad arrivare al nuovo showroom del quartier generale del Gruppo Garofoli.
Polo produttivo
Il polo produttivo ha una superficie complessiva che si estende su un’area di 120.000 mq.
La produzione del Gruppo è supportata
da tecnologie produttive di assoluta avanguardia, alcune delle quali coperte da brevetti registrati. Legno massello e legno nobile di qualità, legno resistente, facilmente lavorabile ed eccezionalmente omogeneo, caratteristiche perfette per tutte le lavorazioni. Le materie prime utilizzate dal Gruppo Garofoli provengono esclusivamente da foreste certificate e filiere sostenibili.
Showroom
Lo spazio espositivo di oltre 400 metri quadrati ospita ben 22 ambienti differenti, tra cui living, cucina, camera da letto, ambiente bagno, studio, sala da pranzo e tanto altro.
Il nuovo showroom offre una panoramica completa delle soluzioni proposte da Garofoli e Gidea, con una vasta gamma di prodotti che spaziano dalle porte in stile contemporaneo a quelle in stile classico.
Grazie alla filosofia del “total look“, gli architetti hanno potuto ammirare come le porte interne siano perfettamente abbinate ai vari coordinati della collezione Ambienti Garofoli: cabine armadio, parquet, boiserie, pareti attrezzate, tavoli e librerie, disponibili nelle stesse finiture delle porte.
Nello showroom sono visibili anche le particolari versioni disponibili per le collezioni di porte: porte a battente, porte scorrevoli, porte a libro, rototraslanti e a ingombro ridotto.
L’ampia gamma di soluzioni vetrate a battente e scorrevoli del Gruppo ha suscitato grande interesse tra gli architetti presenti, grazie alla varietà di forme, materiali, decori e colori, tutti dosati con eleganza e sapiente equilibrio.
In questo video puoi osservare degli ambienti che ci hanno proprio conquistato.
- Vetrata G-Like con profili in alluminio nero: un’elegante soluzione che introduce alla sala da pranzo in stile classico rovere creta dove è presente anche una libreria con ante Miria.
Qui invece alcuni dei momenti della visita.
Queste due giornate sono state un’opportunità unica per tutti noi perchè ci ha permesso di entrare in contatto diretto con l’eccellenza della produzione e del design Garofoli, arricchendo il nostro bagaglio professionale e ispirandoci alle soluzioni innovative e di alta qualità. che solo un marchio come Garofoli può offrire.
Ringraziamo di cuore Garofoli per l’ospitalità e tutti gli architetti partecipanti per l’entusiasmo e la partecipazione.
Non vediamo l’ora di organizzare nuovi eventi insieme!