Porte scorrevoli su misura, armadi e idee di arredo
Le porte scorrevoli sono un’ottima soluzione per risparmiare spazio in casa, delimitare gli ambienti senza bisogno di muri, creare comode cabine armadio e dare un tocco di design agli ambienti.
Si possono utilizzare sia in piccole abitazioni, dove sono un’alternativa alle porte a battente, sia in abitazioni con vani molto ampi per valorizzarli ancor di più.
Per scegliere la porta scorrevole più adatta alle tue esigenze è importante considerare oltre ai vari materiali (legno, vetro, laccato e laminato), le finiture, lo stile che vuoi ottenere e, cosa importante, le dimensioni del vano.
In questo articolo troverai idee di progetto che ti aiuteranno a scegliere le porte scorrevoli per la tua casa. Parleremo delle porte Garofoli, porte di alta qualità e Made in Italy.
Porte scorrevoli su misura
Oltre alle misure standard, esistono le porte scorrevoli su misura per soddisfare esigenze specifiche, come ad esempio quando hai bisogno di una porta più piccola per un ambiente di servizio o di una porta più grande del normale per un effetto più d’impatto.
In entrambi i casi (misure standard e su misura) le porte scorrevoli possono avere due diversi meccanismi di scorrimento
- esterno: l’anta della porta scorre parallelamente alla parete e non necessita quindi di interventi murari per essere installata
- interno muro: porte a “scomparsa” che scorrono all’interno della parete, in un apposito alloggiamento.
Le dimensioni
Le porte scorrevoli su misura, disponibili in legno, laccato, laminato, vetro (come del resto tutte le porte Garofoli) possono essere di diverse misure:
- dimensioni ridotte (il minimo per legge è di 60 cm) necessarie per ripostiglio sottoscala
- con forme particolari (ad esempio con l’anta superiore diagonale), spesso scelte per mansarde e sottotetti
- extra large, scelte per il loro effetto scenografico oppure per progetti che puntano sulla maestosità.
Luce, ampiezza e stile
Grazie al loro grande impatto visivo, le porte scorrevoli in vetro ti permettono di creare un ambiente più luminoso, spazioso e moderno.
In particolare, le porte scorrevoli a tutta altezza in vetro Garofoli sono l’ideale per chi desidera un effetto scenografico. Le ante in vetro, infatti, permettono alla luce di passare liberamente tra le stanze, creando un senso di ampiezza e profondità.
Nelle immagini che seguono puoi osservare porte scorrevoli in vetro a tutta altezza con binario a soffitto, installate sia nella versione a un’anta che in quella con due ante fisse abbinate a due scorrevoli. Questa scelta contribuisce a creare una suddivisione tra gli ambienti di grande coerenza estetica.
A rendere l’insieme ancora più omogeneo, l’utilizzo, per tutte le porte scorrevoli, del vetro Strip abbinato a elegante parquet e boiserie rovere seta (sempre della collezione Garofoli).
Ti ricordiamo che con le soluzioni Garofoli puoi arredare tutta casa! Puoi abbinare quindi le porte al pavimento, al rivestimento a parete, all’armadio, alla cabina armadio, per un aspetto di grande omogeneità ed eleganza.
Le porte scorrevoli in vetro su misura sono la soluzione ideale per dividere gli ambienti senza appesantire l’estetica generale della stanza. Grazie al loro peso ridotto e alla trasparenza del vetro, infatti, permettono di creare un ambiente più leggero e luminoso.
In termini di finiture, le porte scorrevoli in vetro offrono un’ampia scelta:
- i profili in alluminio possono essere più o meno evidenti
- è possibile scegliere tra tra tantissime finiture del vetro: vetro trasparente, satinato, acidato, decorato o con rete metallica. Finiture che permettono di creare quell’effetto vedo non vedo e al contempo donare molta luminosità.
Hai un open space e il vano in cui si inserisce la porta è molto grande? Puoi anche optare per una parete vetrata con doppie ante scorrevoli. Ti mostriamo due esempi:
- nel primo progetto sono state inserite porte scorrevoli della collezione G-Like con vetro decorato
- nel secondo porte della stessa collezione, modello Cross, in vetro trasparente.
Grandi superfici con porte di diverse dimensioni e vetri caratterizzati da diversi effetti. Con queste soluzioni si suddividono gli spazi mantenendo luminosità e visuale tra le stanze.
Porte scorrevoli per chiudere armadi o cabine armadio
Lo sai che oltre a dividere le stanze, le porte scorrevoli su misura possono essere utilizzate anche per chiudere gli armadi e le cabine armadio?
Le porte scorrevoli in vetro su misura sono perfette anche per questa funzione: consentono di ridurre gli ingombri e la resa estetica più lineare si adatta benissimo alle case moderne.
Tutto però dipende dallo spazio e dallo stile, perché la porta deve essere funzionale e si deve accordare con quello che caratterizza la stanza da letto, gli arredi e i complementi. Occorre quindi una buona progettazione.
Se sei alla ricerca di un’apertura che non ruba centimetri e regali maggiore spazio alla stanza, l’ideale sarà una cabina armadio con porte scorrevoli su misura.
Cabina armadio con porta interno muro o esterna?
Se per la tua cabina armadio desideri una porta interna funzionale ed elegante, la porta scorrevole interno muro rimane la più adatta: scorre internamente alle pareti e lasciare i muri utilizzabili per altri arredi come cassettiere o specchi.
L’unico appunto relativo a questa tipologia è l’implicazione di lavori edili, non sempre possibili per la presenza di impianti elettrici o altri elementi inseriti nel vano parete.
Se però nelle pareti della stanza non ci sono questi problemi, una porta scorrevole su misura interno muro a un’anta in vetro con doppia anta, come quella che vedi qui sotto, è una soluzione fantastica.
Inoltre, possiamo anche pensare, come nell’ambiente dell’immagine qui sotto, di abbinare le porte scorrevoli Garofoli della collezione Bisystem alla porta del bagno con soluzioni filomuro in vetro fumé (sempre Garofoli).
Se non vuoi affrontare interventi di muratura, di più semplice installazione sono le porte scorrevoli su misura esterno muro. Semplici e funzionali, sono perfette per creare comode cabine armadio in qualsiasi luogo della casa. Puoi scegliere fra diverse tipologie di binari per lo scorrimento delle ante, così da renderle coerenti con lo stile della casa.
Le porte scorrevoli in vetro sono le più adatte per dividere senza appesantire l’estetica generale della stanza, soprattutto in casi di misure extra che faranno sì che la porta occupi gran parte della parete.
Per i progetti più particolari infatti, le porte scorrevoli su misura, permettono una maggiore personalizzazione. Presenti in tanti modelli, materiali diversi, con misure differenti, e diverso meccanismo utilizzato per lo scorrimento dell’anta o delle ante, avrai tanta possibilità di scelta!